Venerdì 21 Luglio 1893 =aeTreeTE “ER «E ABBONAMENTI = de n dn. . Huce taiti 1 giorai tranne fe Domoniche E Udine un domicilio a nel reguo: . “il L di = ° 1 ' n'a nana pren » Lu 18 l «ii Fornontra Vai - ni n + Wan ‘ sr 'B ca Trimonte ni LRi su a sa " Ds ° 'à 7 : i ti. ' "i I Re i TOA T fg a Barnes a Trimestre in pripurito Sg egg SD li Pugiactuntinitodi PAU o Tmeizi [Nn Rimsto ‘svparato Cehteskini E SS .Dlrazione;sd, Amministrazione . bi Le cin "1 Via, attore. N di, La t. api > # = . IL SIAM ce GI BH “sj 4to E tl i ENGA sarà discaro, gi settori l'avere al» aiue potizio. anlio Stato dul Sia. dhe, a quanto parb, dal pputenyio dei più ra» . feun felogrammi,. può diveutar oggi il «Fomo della duwssordla tra Francia ed in ‘ ‘gluftersa. RT : n 0 iu cibi 1. lio i! ' , \ Levdl regad del: Sint «6 nna Fegione he, .j aggieme alla. Birmania, Anofo, Uambbò- Liga ed, al Tonchino, Forme: 'parié'dun phinegpale della groude penebla oiiuntala el: Malacua, piedi pa 0 tt, Esso si estende dal 17 al 18 di long, Este dal:12 40 24 diciatit, «NoPd, di LbSrritomo è costntuito 'da- una gprafde me di immenso onori Avia di de- dezione, pie, acendendo da Nurdy Sud, #1 dipartozo dalla carena dei munti tal cBhaz9,) quall. Lenno anendaweatu'prés- oché, ugania & quello dei “paratien, Li Rran dame bolong ne: limita: i d6gfidi mentali verso 1 Tonleud; ia catena dei - menti. dei PowagiLoqug a Petohuboréo RprTO) da coufiva vcerdentale ‘verso la temapia; Ji maro è dunfino 4 -Gud; ii Nord "+ monti del Shauns eunò ounliné » . orso. la China; sin. ci cadi fio Mal Ping corrsado ilirettà (Bente. da Nord: u-Sud,. mette-in- mare BtiraTerao (io maguitico deltu - prebeo Bavghol capitala sell'impero: I ; Baugkulk è vas grende ioutà-di -+ipo Amada ti chinese, Iudzetitale €-‘g@mi mneputà.; Gunka.- QUA 1400,000 abitati I cui: oltra la meià suuo 0himSa;, : Dal Fssto la.lingna evi -cosrami' dei’ siamesi 4l europeo appariscuzo di povo diveral ala quelli dei ubimezio . ni i... gucanda- gttà dell'Impero è Ayu- thya, phe conta circa 200,000 abitati, Bin atudio una \8}rada ferrata per g0s- . giu ngera, questa ok alla vapitale Bang- Zek 008.40; percorso, progettaso - du: 37 ialorpetrà, Nello Skato-è orgaGiakato ras -Eolarmente inn baco: gurvaivi di postò é Ablegrgi,.;e questi, alia fina dell'auto de: 80180, (APOTADO: (DD0-svuappo. di or - 3000, chilometri. i È po sd. II Ir Li "|' det auperdaie..dei territorio dél.-Buam 4 dh. kg, SU0.U00-e- la. popolazione -di civas, 400,000; la, religione :nffciala è Ada baddiagita. Lonnie nel sun Ag - Faze circa 200,000 chinasi, . . I \ + Leno. . TA DA Nel ovimento diercantile: del negri: «glio. enropeosnei mari.del-Buam. primeg: gia bi Ioghulterea ovuBlf:naY, 9. #67A41 idageliate, 10:;appresgo venguno: la-Geri sipama on dd varie 83,465 tonnellata; de Eragcia ovo dk vavi a 11,624 ton- ellate;-e in segnano. igli gitri:Siati icon i APPENDICE, DEL: PRIULI) (1) OTT (Conjerenza ‘tenuta in Udine dal ‘Big. ViloFiò Sinihbhér, pe» incarico dell'Associbzionie dgrarta friulana, fl: Igiornò”2 giugno 1693 netià sola mag». giore del Palazzo delli studi). «Qieato quadro; vero un, secolu farlo. è tettavià oggidi; così asalcura ii Bal- dei) I o Il Mama stengo, studiundo la.0s5a #0tt0 A un, altro sepetto, giunge perfino nd. as- satira: «Lovarai.al moeriatto ag il fel». di. dalizmo doi, duecento INque Bigoori di: elay du vinto» .(U'est.par. la. deu telle qué la feudalité des deux cent cinq. 'evgaaon avute; vi sono pare delle Udighonra wélaviena a dé varticu).< « «d Emerlosi di Puy ai fiuno delia città Ti: queato nome ein intto ‘il' diparti. mento dell'Alta Loira a: 205 limibofi della: Ioia, dell'Ardbehe, ‘dalla Lozàra, del Santal pd Puy Do me:(8); I pi» te ero delle merlottale fa'questa regione liga i . , (9) Fast. Bandrilart,. Les papulationei: agri». eoles di da ja Frasca. Pazla,, -G48,:(ag.; 570, 11 {BI ioo del XY ct doi di Poy ai fasavacib' mieridtti T'l:doducignti Antithi atteato- rabbero dellatiprostoza. di questa ladostira nel 45} e Uno soienziato belga, Hl dott. Van Hola= È jha “otabilit cho, ina vava prato P culla a Malay. piotolg villaggio Lingado0 fotchinta Cggidi i'alpartiticato dell'Alta Loirae, & Talay questi brezibai tsaa ni s'erano rapida Dacta cifas: in tutto il taoszo 1 della Princia, 08 che è. priorato da van docnzianti. {Haor Ha- tard. Diotionmaira” di l'ameubiernent ot da la fida oration. Paria 1897 (1), pag: do ‘ti neviglio di gran lunga medio cume. 10930, I O Le finanze «del Siam 800 in uno Sommdechi. Phra Paragiode .. Maka «grato flvridiazinto : 81 contiino 50 giilioni di-lire d'entrata’ e non vi è'debuto pub. bllgo. . C Il Siam fa@un’attiva commertio di 468, apesialmenta. in ciaugilegnd: teck, :pescs aglato, droghe è p pelli. convinta, ; I. . + . . o. i 1. # n . . Il: Siam è retto »' fnonaréhia: A9I0- Iaia, II ragno. ereditario, però 3l fi- glio, prinespe sreditario, non .-è absnato Aijtrono.she dopo una decisivue del ava. prime sinssi del regag: ; Vi è un mini- Blere .costitiluto Ani tipo: devminiatari degli Stat eazopel,it quale prende con- È sigio, perla sue decisioni da nu consiglia di Stato composto. di 6 membry è da un consiglio privalo che conta G3 ang: siglieri. VO ala 1° * i cla kt , . . ; 1 L eséfeito A gqoaninito all'auropea;. conta li tempg di page 12,000" uomini, ‘domsbdatied istruiti da afficiali eurd- ‘pol; il re‘ha una guartià del Gorpo che conta BUO ‘odi d'piodi e 300 u cd- vallo. In:tiasu di guefra ai orale oko l'esercito” puasi contare 100,000 anni bevo armati è suftimentem:uto istritità, + La flotta: è abbastanza cousidefevole; | sgss purea ‘è comandkta da‘ uflicali ‘au copei 6 conta 2 corvette, d cannoniere a #/yachia a vapore, è ‘altra B'o 10 nevi # veli armate di cannoni’ mudarni é di torpedini, + CORI E:pour la: donde Bouehb! ecco algune notizie su SM. Ro di Biafà. Egh è: Konlalonkoro Phea Koula Khom Kisd, ré dai Siam al nord. o ai sud, è di tutte de dipeadenze; Luos, Chiang, Laos Kog, |- dei Males:, dei Kareani, sce. a00,;j pato nel; 21 settsinbre 1888, figlio 0 suacea- #08 del re Sunmdeokt Para Paramindr Muha Mupgkuat {morto il: 1 orgbra 1868}. 6. della. regina. Rambo Bhom-. fabbiromya, vita il 1 settembre 1882. ° Bu basta. "l n. . . Parigi 40 —= Ai Banato, Arginty in terpalla ui governo sulla vertenza franco» BI4DIERS, . . E i I Develle dichiura che il governo as'ga dello Siam nos immediata soddisfazione e riparazione; spera che il governo ein: nese: ricodgscerà la legittimità è la moderazione dale domayde'delia Fran Cla d'altronde i Siam sa cha la “Srauta Arovasi in grado di poter agire ‘energi» Camonte, i tu r_—T[[” ‘è di circa ‘140,000, Tutta lè donna vi gi *dodicuzo: taltua durante’ 16 bra al giorno' @ per titto l’aqno; altre iu certe ore e ib qualche giagione, Le la- voratrioi i matietto abpo' attivo, pias- agio, Buove ‘afmmiaistratrici del proprio ‘poeulio, hottegale ‘adcelloati # eo pro- verbio diva; a Avec fémme du Puy, if AGrmme de Lyon, on devail fara em dellente maison,» BI iussgna l'arte © iFalle:bambunè mentre giuoclereJlano ; ‘si denvo merletti da fara e piodule mac- viinette Ta'girare, in Inugo dihambola, * Un fatto singolare avvertilò in que: eta indastria # la grande passione, che deriva dall'esercizio dell'arte, A_ Valay ‘Hide: un: vagerratore, « fra la. dogne il tombolo è una vera passione : pervo di giuocattolo: alle fanciulle, di sbrgeute di inerte alla donua, diventa pac la vogchia merlettsia uno svago necessario, » In aferalò i costam son puri, ceso quanto da batti ai afferma, .(4j . LT labbiricanu Rommalstrapo i diffe» la ‘proprerà, Lo améroio dei merletti ai La Hal ‘neguziagiti 0 fabbricati See la dorine che iavorandofi - compraudune per conto propio, al recano quindi a veudarli nelle principali fittà è borgate, I salari variano molussimo : l'oparmia : di Graponns guadsgna talecu ano & ®. Ure il giorno, e queila di Prandelles. & lità in.uva seltinpana od ogni qupaidio, giorni, av lavura poco. i. Ad Alengig dova si fa il celebre punto di Francia, cha. 6 il aulo _mer- letto fcangese lavorato esolnsiramente ad ago, guafche (volta la giovani lava rano Isolatmmente anlla suglia di casa; tal'ultra si cinniacono per chiaceligrare levurando ; la ser4 fumsavo piccoli la: (4), Gir, A, Errore, Afinuale teorfca-pratich per fe piocola indusfrie. Milano, Floepli, 1878, pag. Tù d sogosoti, T insite lord Dafferiu tper:ocza esportazione «verso. la. Indie e l'Ame-' rofami, -bmoi ‘0! siglio dei ministei e det nobili dalla 4° tepiti disagoi di eni AEnRO ai \tiserva. ‘Approvasi all'unanimità l'ordine del giorio di fidueia gi goveroo, anylogo a quello approvato: martadi alla Camera, “ Londra 20 — 1 governo inglesa Je ciga di rinviare a Parigi immediata. pardndalla «quartione, del. Siam. Lie Londra 20 — Il Daily News creda ‘che il Sim nun potrà rifiutare la. con- dizioni furmalate ipell'telieziatem fran» geae,. (all Deity Chroniele. Grede che l'ietti-. salti sarà respiito. 0 I Times'apara cheil Scam avrà dl «buon senso di cedere prontamente, - Bangkok 20 —. ba Uorte fa. caten batanenta preparativi di; partenza. La popolazione è allarmatigzima, Gredesi che la Corta. voglia provo» dare un pan;o, bhe: sagionerabbe lo sbarco del mamnai della vere nazioni. ono . ii. Tenizia 20 —« Dléesì che-alcuni «mandarino ogtili “alla ‘“Frangia -tentino navi. delle dia idiivitarte la China sad appoggiare il "° UR, n . «}- movimento commoreiale PECE L'importante voladie pabblinato ulti- mamenis daila Direzione Generale delle Gabelle, sul movimento comojertiale nel 1592, offre, con ì molteplol’ cone fronti e con numerogi dati (relativi, gi nostri scambi sun l'estero, Ampia ia- teria di studio. 0 a Il 'vatore attribuito” alle merci scam- biate con i'esters nel 1892, ch'è quello fisnato ‘dalla Uuimiszione csgteàle per 1 valori delle Dupgans ed apprbvato son degteto uuuieterinia del 1° folibvaò 1998, ‘avpera nel complesso di 188. milioni Gira quello raggiunte nelllagno prese dente, Daducsudy, infetti, i metalli pré- al08ì, il commervo sapaciale ; nell'anno goorao è rappresentato dalla cifre ne- ‘Anno 1392 Diff. wul 1591 Importazioni Che regalo gentile una scatola di Sapoi ! DALLA PROVINGIA Dichiarazione, dutk, civ, Antonio Autvuglli di Palma- nuva, abbinino ricevuto ia seguante: Egregio signor Direttore! Eisttori di varie classi m'intaregsa: rouo au acosttare ‘la candidatura di consigliere di questo Comune. *. Rispose: ricteando. Affinohè purò si sappia da tutti gli sisttori di qui la mia determinazione, mentre ringrazio ti cuvre coloro che a me sì volssro, Lia prego, egregio Derat- tore, di avvertire sul avo. pregiato gior- nale, ch'to nun adostio ja sandidutura, Con perfetia osservanza, me Le pro- ely —. — i Palmanora, li 20 Saglio 1343. dev. dnionio Antonelli Candidature vecchie 6 nuove pel Consiglio provinciale, Latisane, 20 Ivglio, Per la prosaima campegoa elsttorale nel nostro Mandamento, mate & propa- 8Itò ai veda risorgere anche la vucch a ambizione di un tale, il quale, non an- Cura cessato da un ufficio, brama riaf- ferarve ur altro, Si guarda con mera- Viglia lu sus costanza nel ridomandare ag eisttori ia fiducia che pur gli fu tosiò negata due volte di seguito, Il paese si domanda ss proprie egli si ereda l'uomo dai diritto -Incarnato alla perpetutà dei pubbucei uffizi, Si dumand« 868 sia più neceasario lui ul Mandamento, che nun Biamark alla Ger- magia, #4 intanto ne einduca l' Opera, è chiude alla atoria della sua passata uttività Sa vi Bisno. semtto puù pugine favoreroli a contrarie al progresso pnb- bii80; e per goa guacdar lontani, se anche attualmente non contrast in La- tisuua l'uoquedotto, poneudosi in nperta conirsddizione col generale desiderio del passe, che lo vuole, di vero che molte ira piogine, rsucori di lotte politiche perduta, personali at- triti, spiegheraano bandiera a favore di questa candidatura. Ma la simpatia de. gU indipendenti si raccogilerà volentieri aul nome dell'avv. Vicgiho Tavaui, seza- brando generalmente che nel Consiglio provinciale rappresenterà megliv ly spi- . IL FRIULI becille: lo siste dangus voi, 0 lo gonv Dall' egregio | rito del tompo, Gli elettori pensano che. in araministrazione la politics è ‘cosa secondarin, 8 che, eleggendo Consigliare provinciale l'avv. Virgilio Tavari, man- dazio a rappresentarli un uomo schietto, sario, ludico. lavoraiore, progressista, rinato dal press. Un tale, Rivignano, 19 logtio, >’ La notizia della rivunoia Valeutinia è giunta inaspettata tra noi, come !1l .tntto. it Distretto, e. già. sì tenevano pronti gli inviti per le suole riglezioni ‘galite dei Cunsigliuri commnuali, Ma poi. chè dovremo scegliere anche un candi- dato par l4'provinniali, per opiaione comune gi tiene usvirà dell'urna a gran maggioranza l'avv. Virgilio Tavani, per- sona stimati, gimpatina, liberale, Un fermo di vafgri provenienti dai Friuli, aila Stazione di Vanazia. I giornali odierni di Vanezia narrano che ieri sol (treno diretto delie 2 IG ‘provenierite da Udine, giaugevata a Venazia, tra gli altri, duo forestieri, uno dei quali teneva fra le mani del pacchetti, l'altro nua picdola valiglia ablastaaza voluminosa. Quindi al cancello di uselta, }l dele- gato Mangamelfo si. avvicinò | loro 8. chiese cun belle moniere che qoaa con- tenessero pucchi e valigia, I das forastier, rimasero un po' par- plessi, quindi dichiararono contenere dei valori; e allora faronn invitati &_pas- gare nell'ufficio, n dei . >-vryvertito il cap» stazione, giunse poco dupo, ad esaminati la vali :3-2d i pacohi, si ernsta:ò coutenara lire.18,761, 8 quà L100 in scudi rtaliani, il d:ma- ueute iu eyvuete d'oro, d'argeatv # cartu estere. Furono pbbligati di. pagare lirà 95 6 cicè quattro volte Ja jussa prescritta. I due foreatisri sono: Pietro Russgto cambisvaluto e G. B. Stracchino, agaute 1 del i i Florida, ‘entrambi di $. Daniele (Fnuli.} ‘ nella sommà era destinata al Banco Colnuzzi, Yilevato, coma è “noto, dalia Banda Veneta, 000 | curioso vhe, meptes la legge sulle tarifia ferroviaria parla ghrato, i dus siguari diohiararopo che essi ottecinero il permesso di trasportara # pago quella somma, dallo stesso Lapp Stazione di Udine, LUontravyrentore al foglie di win, A Cividale venne arrastato il don- tadino Giaoomo” Putslli di Pietro d'anni 19, da Castiona di Strade, siccome cuntravventore: Ri foglio di via, CRONACA. CITTADINA: Un altro tonsigilere. cu- missile disuisstionaiiio, f:7i dopo che dal Munigipio ebbimo is notizia che nessuu ultiu Consigliere aveva ri- munzisto alla curica, oltre l'avv. Bat tista Billia, 1} consigliere sig. Berghinz Giuseppe presshtava, pur esso le aus dimissioni, adducendo à motivo le sus molts occupazioni. i Il sig. Berghiwz faceva parte del Consiglio da nn anno, ed eru rovisure dei conti. Corte «d' Assiao, Ruolo delle caaso da trattarsi neila prima sessione del LIT trimestre del corr. anno: Presulenta comm. Vittorio Vunzetti a Busiituto Prou. Ganerale cav. Cisotti, 16, 17, 18 agosto; Consssati Luigi dif. Bartaccioli, Tavano Leonardo dit, Baschiera, Secco Domemey dif, Gurar- dini è Tambarlini, Morgante Alessandro dif, Carutti, imputasi d: spandizione di bancauvte ausisiacha fala=, test. 20, 19 idem, Olivieri Ugo, imputato di posulato 6 falso, test, 20 e periti 8, 22 14. e ségueriti: Perossini Umburto, Guerca Giasto, Aiuta Francesscu, dunti- Lor Maria, Galligaro Augolo, Felioa Giuseppe, Tomat Huoreuze, imputau di spendiziuus di baucanota fu.f8, Last, 23, Hi geaccale HR afdisacra, 43- avenrasi chs fra Ja diaposizioni del prua- simo bollettimu militare, ci sarà quella del pussaggio del tenente gunerale Bal- dissera ni comando della divisivne di Novara, Un'auunanzi di forrovieri avrà luugo de sera dal 29 corrente kilo ore 8 e mezza nel Teutro Nizivnale, per trattare di intersasi riguardanti gii letituti di previdenza ferroviari, fi foraggi austriaci. La Wie- ner: Zettung pubblica il decreto che pruibisse l'esportizione dei furaggi, muò ul fiena di tutta le apucia, la erbe Îres- che è dedche sarranti da furaggi, la pa- Blia, e la paglia trita, da tutt 1 punti della frontiera sustro-nugarica a datare dal giorno della pubblicazione del de dreto nelle eiazioni doganali. Nevrosi moderna e nevrosi mutica, Di questa eniendida confe- renza del cav. prof, Yabio Oelotti, nella quale c'è tanta profondità di pensiero è venuetà della forma, sì occupa tl Cor riere di Gorizia in'ud primi articolo ‘del suo numero ili feri, cha finisce con «queste parole: —. : « Noi obiudiamo formando il voto sommesso, che nel nostro letterario ri- teovo uan volta 0 l'altra la voce dal dottor Fabio Oelutti suoni pura. coma per altrì centri diffonditrics di utile scienza 6 di cunsolnoli speranze, * RR. Ginnasio di Vdtne, Alla siglio dsi professori ha deliberato per gli slunni .sotto nominati la seguenti diatiuzioni: quei cd Classe prima Fabris Ferruccio, premio di primo grado; De Prato Aona Maria, :primo Cristiapo, agcondo idem, . Classe seconda Rizzi Riccardo {senza esami), pressiv di secondo grado; Biasutti Chiutta (sevza esami), secondo idem; Marzattini Piolino, terzo idem; Craloz Silvio, quarto .idam; Botri Ernesto, quinto idem: Ctasse terza.’ i Comessatti Giuseppe, prima premio di secondo grado; Lorenzi Carla: 4 Della Vedova Eugenio (a parttà di merito }, secondo vlem; Maimusi Ferdimando,terzo idem; Z.lli Guido, quarto idem; Marpil, lero Dante e Banvilil Luigi (a parità di idem. Classe quarta De Sabbata Gino {senza asami), primo premio di sescndo grado; Linussa Éu- Bappeo, s8st0 ‘Tremonti Fausto ( © Classe quinta. Do Coppadoro Auge'o; pumo premio di secondo grado, Tureu Gagomo, secondo idem, di da sasglone .d' e armi. testé qhiusa, hanuo conseguito il iploma di licenza ( signori: 10 DI ei Baidias:rg Giovanni, Bonelli Arturo, Bulfoni Alberico, Burco Vittorio, Cop. aduro Angolo, Fachini Stefana, Fajoni Uianint Ferogliv Marlo, G@ropplero Ulderico, Orguam Massimiliano, Puncini Giov, Battista, Turco Giacomo, juve mnesiro e macatri di Grado siperiara. Nelig degorea suselvue !l'aaumi presso là nortrà regia Scucia Normale femmivile Caterina Per colo, coggagyisono la patente: magistrale di grado Dpariors la bi ogri ve; Butti- nasus Carmela, Casoni MAria, Gaatellapo Grazia, Giain Rina, Colli Ana Cameli Marcia, Costantini Luigia, Del Colte El vira, di Valvagone Er.iesta, Faivni Te. resu, Fattori Ilda, Fubeo Angelina, Magrini Jda, Manzini Avna, Mar timo Tuigia, Pioegoo Nad:ja, Tavosanis Lina, Zouca Enea ed' i sguòri Cap putti Amonio a Romanini Domenigo, Per le congruo. al purcoci, Una circolare avverto le diocesi ssgare euperfluo l'intervento di qualguque per- scua od ufficio a favore dei parcooi nelia vertenze per i supplementi alle congryo, Ci passano i siudaci s le au- torità governative. Carsa di placere por Ve. nezia, Domenica 23. corrente avrà inogo una corsa di piacere per .Ve- nezia 000 bighetti speciali d’andata-ri» turno di secvuda 6 terza alaaze a prezzi ridotri dei 60 per cento. Dumenica avranno luogo n Venezia der speciali divertimenti, cioè: Gita in mare coi vapori della Sogietà Lagunare Vensta, visitando l'isola di. Murano e, facendo ‘il giro dei Tre Porti, la nuova Diga del Lido — Qorso di parchs nel Canal Granda — Goncerti muysigali — Tstrazione delle Tombola a favore dalla Croce Rossa sulla piazza S, Marco straordinuriamente illuminata, — Fuochi di Bengala. i i AI Tostro dfalbran l’opera { Puri- tani di Belliai, e: . Ecoo 1 prezzi è l'orario del tirano spemule per le stazioni della nostra provincia: 2. glassa 8, claugo pre gat, ‘DU 590 Udine par. 6.10 8.40 5,46 Pasian Shiny »_ OR6 7.60 495 Codrmpo » 849 6,85 446 Casarsa © è» 7.1 5.85 8,80 Pocdanooe” è» 7.268 5.00 #25 fSaole - » 7.43 ‘Venezia arrivo 9,68 Gli spegiali biglietti di andata-ritueno colla riluziona dei 60 per cento saravno validi per l'uadata Gol scio treno ape- viale 8 pal ritorno con tutti | treni or- dinari, esclusi 1 diretti, fino all'ultuno treno del giorno 24 laglio in partenza da Venezia per le rispettive destina. zioni. i La vendita dei biglietti apeolali con riduzione dei 60 per vento inovmincierà nella stazioni suindinsate la mattiva del giorno 22 luglio, cessaado è minuti prima della partenza del treno apaciale. Nel trunu spaciale sono ammessi gol» tante ì viaggiatori muniti degli appo» Riti biglietti istibmiti per la circostanza, fine dell'anno scolastico 1492-93, iì Csa». «addetti allo stabilimento cal cav. premio di secondo gredu; Mauroter-{ Battiata Degani; fuori porta “Aquileja, rimo” merito), quinto 1dém; Della Savia Giu: grumo, seonndo idem; Pietra Gaetano a. i & parità di merito), ‘terzo idem; Madrassì Egidio, quarto idem... geo, Le apstro use ta Francia, Telegrafano da Rota: . Si notano grandi richieste di uva per la Francia e molti speoalatori intercet. ‘tgcoio negli scarei giorai tutte le fu. ture raccolte in Piemanta e' ai. prepa- rano a-fare altrettanto nella prorincio ‘meridionali, 0 o. Si ‘ereda.che quasti fatti possano avere buona infiaenza aul -mbaaso ‘del cambi. Niente gratificazioni, Si aa. cundia che i vive segretari nffimah di ordine-delle- finanze; sila ‘fine del ‘1892 cesseragno dal ruoevera lo solite gra- tificazioni; ia SE di SUICUDIÒ Questa mattina per tempo gli opersi iov. dietro la stazione ferramiattin, Bi godor» sero su una ‘giaaca: ed'an cappelle depo- «et sul ponte. ‘ferroviario’ delta ‘figgia cossdetta di Palma, Sospettarono subito di qualche ma- lanno, el infutti facendo delle ‘riobrette nella roggia, alla ‘distanza dul podtedi 50 a 60. metri, trovarono, fermito alla raetrelliera presso-.i..fubbrioxti*Degabi, il cadavere di un tono Ragora'in fre- sca età; È PI . ù -. o tu sala ‘E. uu operaio del Degani, ‘certo Bio. venni Battista &asarsg: fu ‘Laonarda, d'anul 41, da: Baderno,: coll’aitito di ale tri suol compagini, lo estrassa. dail'ag- qua... Le se eos li Si dea Fa tosto avvertita l'Autorità -di- P, % 8, della brigta scopecta, e st-racarono ‘sul lougo .il. Pretore. delprimo Mandazigzito dott. Italo Partesotti, con. ua vice ‘cnn» celere, il medica manicipale»dott. car. | Carlo Marguitini, il Delegato: i que: stura sigadr Alnasio, agebti di ‘P.'8. Il medico non potè far.altro ché gon- sutare la moris, avvenute per 'Qndega- meulo, e puecra -sl procedette: ‘aliz idén. tifjoazione di dea " a -fa”meoro. soluto per queblu di Augalo fu tugegpi Maiok,e tu ‘Lucia. Zeltr, d' Be pezziere,. ubitaate id vie: Viola" 1,21, ammogilato con .Anus Fantini, senza figli. Egli era fraretlu alia gigaora “A- lessi vedova del farmacista signor Fran» 08800 Aiesgl, - o Il Macod era uu brasv eil ‘attivo vu» peturo, di. caratiere ‘buono, “affettuoso per lu fumigita ed: -ordiunto. ‘Si .-2upps «bhe, dapo Sher e Let atiui nella. ora cespata' bittoga,' dap- prima: condotta dull'ora “defunio Anto. nio Zago, e poscia dalla vedova! sua Teruaa: Giujollo, vicivu alla bottiglisria fiori, gottasi. portigi del: Guîfè' florez 4 ‘il Marcà fa .8pessu privo’ n: quiadi in difficili condizioni flaanziarie, Ebbe n. lavorare, anche altimudignta, uelia bottega di Santo Grassi; gutto' i ortigi. di via.della. Punta, volno alla farmucia Zandigiaoomo, 6 lavorava' pure a gadN pripr:a go Aveva - aommiasiogi. Ma purtroppo questo ifottava nio g dé qualche tempo -r Maroè mostravasìi pet 8I8F080,. 0Upa, taciturno. Aggiuugusr cha egli lagnuyasi anche. di: un petto ma- Aesggure, GNzi, a quanto al gesionra, isy- mattina avrebbe ‘datto alia moglie cha aveva. pensato di SEO i nen poteve' guarire dei male obesi gentiva al petto, ma che poi. aveva. cambiato “proposità, Invece:il brutto ‘pensiero ‘gli tornò, a come si vade vi diede esecuzione, | Nelle tasche della giacca, deposta sul ponte della ferrovia 1asione al appello, fu trovata uva chuuvs, che Bi crede quella ‘di, casa, na, farbioa del mestiare, ‘Mb portamotietà vitoto, slonne ‘darte in- coneluilenti, fra le quali due note di debito « due bollette dal:pabblico Lutto, nimte, portante una i aumeri 10, 26, 46 8 J'altra i nomeri 4 i8 40, Goma abbiamo detto, l'Angeio Maroà era conogciutissimo quale un bravo e buon operaio, e. perciò la notizia della ana fine scisgurata fu sentita da tatti ton molto diapiadere, . LI di Un ragazzo che promette bemei lori a mezz'ora dopo: mezzo» giorzo vecns acrevtato nella propria ubituzione in via Villalta n. 68 Ilra- «gazza Raffadlia Pagliari di Gaetago ‘d'anni 16, nato a ‘Breadia 8 qui‘ dimo- Fani, per Minacare Consinus e percosse in persgna della propria ‘madre’ Rosa Cssoruia. Che cara guia di figitoro |... Auceva Piarresto di derf. il Cesare Salvadori muratore da Meolva {(Treviao) di om jori aunaugiammoe l'at resto, è uo pregiudicato ovlpito da mau- dato di cattura. della regia Provura «di Freviso, per truffa a faru. Gli age.ti di #8, pui diphisraruno ta coucrav- venziuue darta Tecesa Martinig vedura Muchiai d'aam 45, ubissate ‘in via GQruzzano N. 2, perchè diede’ riloggio verso mercedes Al pregiudicato Salvaduri, geuza ii perizesso dell'ufficio: di P. 9. Magazziao d'aflittare, Nella medesima vssa trovasi pure disgombile una rtanza ud uso magazziia.. Per tratcative rivolgerai alla Ammi> nistrazione del nostro giornale. J Dieci lire perdute, feri una overa dovus ha perduto nu biglietto i Banoa da lire 10, Chi l'avesse tro- ‘ fato, portandol» alla nostra Ammibistra- fia falsità nella licenza ginnasigie. A proposito di una fal- sità iu nua | genera gionasizie, la Corte : Suprenià ‘ebbé: modo; con. und recente: { val - aéntenzs pubblicata : nella" Cassazione | zione riceverà competente manola. Unica, di fermare il criterio distintiva "af. fra la falsità di alto che fa fede sinof - affittare i! terzo piano della 8 isorizone a falso s di atto vhe non | 0994 In Udiae augolo Mereatovacohiv e fa fede sinò :a' isgriziane : in ‘fuleò; ‘Ri : via Falesi. DI tenne la Cassazione che fauno fede sino | , Mivolgersi dal signor Giuseppe Fa- u Isorizione in falso, gli atti ricevuti da | DliS: via Cavont 34, notaio e da altri pubblici . ufficiali a, i terigidi ‘del. Codice civile, e non .uli | - Questa wattina;'alla ‘ore ‘8, cessava puelsani suo de RINO improvvisamente di vivare, in Trigesimo, ARUOTI O riuso are. dOongò: 1 guenza la falatà in. noa liconza giu» Ettore Miestroni Dasiale è falsa ‘che appartiene alla se- ._. Stino 86, conda categoria. _ I figli Luigi, Rizzatdo e Marcia, ne “o L Ì dànno il triste anumuvoio ai parenti ed amici pregando di sssare dispensati dalle visite di condoglianza, i Udine, 22 inglio 1593. Ancora ti farto alia signora Muhbinl, Leggiamo’ nei‘ gioruali di Venezia che) ‘in seguito al furto del portamonete contenente 100 lire, evve: nuto sotio il padiglione del Caffè Orien: ‘tale n danno della signora Emilia bato, a Tricesimo, .. ei “ Carlini Robibi ‘di Udine, ieri harrato, | Le selma giungerà domani atoeso a fnrono arrestati i due minorenni Silves- | Portu Gemona alla ora 7 pom., per 84- : tro’ Fire Luigi F. quali sospatli autori seretrasportata nl Cimitero monumentale. de! furto ateaso, Ieri aura però bsareb- | ... |. Trszzentte bero'iatati rilasciati in Ilbortà, - Osservazioni meteorologiche n ‘Annunzi legali, Il Soppismento Stazione di Udine — R. Katituto Teenico al Foglio ‘pamedico della R. Prefettura $ 20-1 - 08 “di Udipe del 15 lagiio 1898, N. 5, con- ‘I funerali avranoo luogo. dumani, sa- 4 a.]ora 3 pilora D pil gior. 21 =°9 Bar. nd, a i i 3 tene : i o Alto m. 116.10 | Il Comuna di Ciseriia rende noto, che crd Lor se 7308 7618 796a presao quella segreteria munloipala tro- | gueiso ralat j 85 .| 7 vagì deponitato per quindini. giorni il Sie: Flo misto REL progetio relativo alig coatruzione del ? 2(diradone —' _ tronto di gtrada mulattiera. detta di È (val, Kilora, o ho | 0 i, Wsiuns nelle frazione di Seditia. Term. asutigr. | 310 | 28.2 } 210 {| 238 2 Il Comune di Marano avvisa che | Femparstàre(massima 20.0 eanéhdo mancata di effetto l'asta per o L l'appalto della costruzione. di numero disci cass operaie avrà luogo un. ae condo saperinenio vel giorno di met- coledì 2 agosto p. v. ulle 039.10 ant. ‘== A rmokuesta del. go. Odorico d'At * fugia «avrà luogo davanti. il Tribunale di Wdioe nei giorno © aettambre p. v. l'ante di bepi.1mmvbil: siti in mappa di Raochinso e di pertincoza di Rocco Augelì a Serassizna, ambidue del \nogo. — Ad astanza del signor Antonia . Munlovani: avrà. luogo davanti i Tribu» nale di Udine nel giorno 99 settembre . v, l'ingaato per.ia vendita degli im- “Saphili pituàti in mappa di Savorgnano del Torre s di pertineota di Vallia Giovanni del inogo, Gi 0. - =-.I, aigoori Ferdinando Vigegtiai, Felse Cozzi v Giov, Bat, Perosa ren- fione noto di aver poato divieto di | Gaggia, pesos. e passaggio nei loro fondi. siti in Camino di Godropo. 00 19 ‘Temparatura minima all'aperto 18.4 - Nella notte 17.4 ro 5 Jempa probabile. i - Weuti deboli spec;elmente meridiongli, cielo sereno, ancora temperatura bi all- mento, o o . . È da Con a capo il comm. Carfo Saglione, medico di $, M, il Re, ed i signori commandator Luigi Chicriet, cev. prof. Bloc» cardo Tott, cav. prof. E. V., Po mati, cav. dottor Cackalupl, cav, prof, Magzuani, cav. dott. fuirico ia congraga, ed in seguito & spleadide rispitanze ottenute, hunno addottato ad unanimità per TIPO UNICO ED ASSOLUTO L'ACQUA DI PETANZ por la Gotta, Renolla, Calcoli, Artrite spasmodica e deformanto, a Rsumatiami musgcoleri; concordi con totti gli aliri certifiosti per azione pardleroan nel rl- cambio materiale, dispepsre, i1appetepze, eatarri, se Roohe cronici, di qualunque forma, eco. n E-+iato pubblicato Î1 car: ‘tosltone del iSocelate » per lo Bpettaoclo d'Opers dei San Lorenzo. È ‘n bel Fuyofo attiatico, come la maggior ‘parte di quelli oka eguqua dallo atavili. ento Pasgaro, a cha hanno giustamente Vendita presso . tutte is Farmavis merstato a qussta offiona una bella fame Drogherie anche fiori della Proy:ngiu, isa Darero i prezzi serali ed alici det- | . unta "i tagli in esso contenuti, quando. l'im». Un greta che prenda moglie. prssa ue li vorrà comugiegra,: poichè - a TO nuni fggi caregimo gostretti di ferwaroi a. cani Figopiarli sulla cantonate deile vie, per geryice i fattori — i quali sappiamo che nor soyo fanto paiganti da castringeroi B tala ‘cunioreimento della vertebre ‘del A Mezzano Scotti — villaggio sulla sinistra del Trebbia in provincia di Piacenza — ne miniatro cattolica, apo- atolico, ramano, veochio di oltre 70 auni, gollo, ha buttato al diavolo il collare facendas: o sposo alla sua servente che sonta ormai ‘Iliograziamento, Il fratello, | 63 anni. . le sorelle ‘ad i “parenti della defanta Il fatto destò "grande soalpore. I par-. rocchiaci; in seguo di protesta, domenica not si recarono Deppure in chissa. Questo serivono al Progresso e que» aio riproduciamo sulla sua fede, * Attzela Simonetti, vingraziano tulti coluro che congofsara . ai funerali a4- compagnando la salma all'altima di- IMOra, Ue e RE n | BOLLETTINO DELLA BORSA UDINE, 2f luglio 1893. 13 hsgoi& lag: 15 1ag.|17 log."19 lug. |19 log.|20 lag. (31 lug. sì Rondita i Ital, B1' tanti ex comp. .<..} 8460) P4AE5 DAYS] 9477. 94.75] 9450) 24.50 894,7 Mi Do *IÌ Bais' 9405 9405 04.86 0482/ 094.95) 99,—| 9ASO a. maso Obbligazioni Asse Ecolea. G °/, . + DIA; 9T8 91% . Ohblgantonk', I 9) S19- p151—' 316.— Ferrovia Moridionali sz soup.. . » 919 317, 917.— 817) 217. mi 5 3 % italian Di è è hi sui i i a ida n= 20b—, 202. ra Fi A È N la 4 t » n à ai «TT —* o sa nni a re ondlaria Banca Nazionale d tle ©! Sa dor AR] AOL AOL] dd] 93 406 =i° 85], Banco di Napoll.l 160 40.— 460] 460 —| 450,--] 160.—| 460,— 470— Pari Udine-Pont. 4h 8 ' 4T70,—! 4T10,— 470,-— 470,— A70,— 470. 470, — 410, Pre t9 Provinala dl Udine, s è 108-- 102 102 102.— 108,— -102,-— 10},— 109. — ct ne 1265.—liato 68, inaz:-1278 282, Banck Naxionala= «sine ni s' 12995, 1256,— 205.-= I De 1 + or s|1 n ® dj Udine sari I sr1,4% 113. 112- 112,-- 112,=—; lî 11%,— 112. 119. è. Popolare Friulana seas bt 1)15,— 11B.— 1165, 115, 118,— 115, 115, ». Cooparativa Udinesa | ...| 89,—| 381—| 39—| 33,—| 59-| 28-4 23-| 29 Cotonificio Udinese. d nad 4» 11100, 1100, Ilog— 1100— 1100.— 1)00,— 1190,— 1100,— “® Vensto trstgti1tns 2Q00,— 21, 280,— 201. I41,— 161,-] 201, 261,— Bociyià Trimwia: di Udine » ns .. *. 87, ° 87, BI, 67. 37, BI, 97.,— d7T,— } » ‘ferravio: Meridionali @x coup. } 650.—| GOL.—] B8l1,—} 168,—| B5G.—| 852, 860,—| 960, » n... Mediterranea , . «| 630—| 539] 590,--] 328.--| 520,--] f128--| 562, BIO, * Cambi e valuto su Soa shegnd | 108,951 107.—" 107,—| 10575] 106] 108,14! 1074, | 106,58 fa + è brr = 121! 1352.— 189,— 132.75 133,1/; 139,85 123,1} 152— Lontm. .... ULTL,IL © | os) 2680) 2896) 2715 27.16) 27.00) 27.16 21— Auauta Ù Banconote +14 » 210.— IT. 218,— 218.t/ | 218. — 218. at 217,— Napotaoni +. e.. +15.» | 21:28) 3150] 2126, 218) Zio} 2146, 2195! 2130 *Iitinsi dispuevi | | Chiwanta: Parigi gu cpapone iu] 99.80]. BR70) 98.80 a7do' BT.du) 8770) 84340 899,50 Fd; Botlovatda, 6r6.11'4, pon. .| —.m senza TT serial mne] mi — Fendezia migliore | . Ò - resa ——___,rr e —______———_y_—__—_—___—<_0 ao o6ReelcCc +e — e e e 0 o 3 i _ gen — _ ——_ - MPreener ——ererna Ca a vr venta ne ER ia cede —-nit— rari e Matter Mia I vw tela * I . ' . ' 7 ì ’ 97M, 97,4, 987% A hora - piacandosi. NOTIZIE E DISPAGOI IL FRIULI Ragazzi cho lapidano un appiccato Mertcordi sera a Lonsto (Bressia) al- ‘suni ragezzi sì divertivano a ‘langiare dei sassi contro un credito fantoscio Bppeso in mezzo all: campagna per servir da spauraoghiv agli. acealli di rapina, i Ala fine, stanoatisi di ginovare, ai difessero alle loro case passando vicino al ereduto fantoccio, Si può immagi. nere il loto tertare quando. sl ‘agror sero d'aver lapidato son un fantodcio di paglia, me il oadavera di un uomo! L'autorità informata tosto dei fatto si recò eul luogo a cunatatò che il’ ca- devere, già in istato di avarizata pu trefazione, era di carto Giovauni Gal. tive, il quale si era data la morta ap- A Lonato il fatto ha prodotta imprea- sione a la donaiccinole ne hanno cavato i oumeri del lotto, DEL MATTINO La chiusura della sessione. Corrispondenti bene infor» mati da Roma insistono nell’as- sicurare che. la questione della chiusura della:sessione è finora assolutamente prematura. L'altezza del cambio La 7ibuna constatando con soddisfazione il ribasso dél cam- hio osserva quanto fossero in- fondate le asserzioni di coloro che attribuivano - alla politica del Ministero l'aumento. Osserva che la politica non è punto mutata in questi giorni, quindi devesi riconoscere che l'aumento ha. una causa com- plessa nella situazione generale del mondo economico-finanzia- rio, iu ! Il cholera in Italla - Si ha votizia di parecchi casi in Alessaudria, In un sobborgo. della città si sono verificati 14 morte. Cipriani non sar4 espulso dalla. Francia tinuare & BOGB CERRI in Fran- cia, avendo il Governo ricono- sciuto che egli non prese parte al disordini del quartiere iatino. NOTE AGRICOLE Lo stato dello campagne Bieco il sunto delle informazioni fioiali eutl'audamevto dei raccolti, incominciata la trebbiatura dal frumento con prodotto assai soddisfa» gente. Il maiz, le viti, gli olivi, danno ot- time aferanze. . In qualche località è coMparRA la peronospora, ma non sl agende, e quasi dappertutto viene arcestata dal caldo a dai rimedi cuprici. Le pioggie favorirono assai i foraggi, cha souo molto promettenti, Gli alberi sono carichi di frutta, Solo in qualche luogo, specialmente nell'Italia meridionale, aì daridera la pioggia, Corriere commercialo .’ BMete e hozzoll Milano, 19 luglio, La altuazione è sampra la atessa iu complesso; pure Je domande sembravo uf. ‘ogg: più auris ed attiva che null’addia- . tro ed anuha gli affari riescono forse 4 I i meno scura del solito, segnando dorsi pienamente slazionarii. 4 SI maggior interasse è ognora rivolto agli orgauzini fim « finetti, in merce pronta, « possiamo mutate a praticare du L, 68 a 7U per geosri sublimi è belli nei vari tito da 16 a 20 denari. . Î . * x Là campagua surica è finita, -< Il bollettino N. 9 della merouriali dei borzoli da aeta, pubbliosto dal Mini- ‘eteru' di agicultura, contiene le notizia dal. 19.a) 18-lnglio, per 207 mercati del Ragno, Risulta da esss che furana venduti miriagrammi 68,833 di bozaoli di razza pure al prezzo da lira 28 4 60, per uu unporto di ire 2,809,059; miriagr, 29,299 di razze inorcciate a boszalo gisilo al casi, dei quali Il. seguiti da Amilcare Cipriani potrà con-. CA0A0A 40, (40 A4K0A prezzo de lire 26 a lire 47,60, importo di iire 1,115,768; miriagrammi 7,173 di riproduzione giapponese o chi- ness a bozzalo verde-bianco e vordino comprese la rispetlive inorooiaturo, al prezzo da lire 25.90 .a lire 309,40, per uo importo di lire 254,282, a miriagr. 1,075 di iniportazione giipponses {cet toni) a bazzolo verde e bianco, dl prezzo da lire 30 a 83, per na importo dilire 38,606. Ly complessa furono venduti miria- grammi di bozzoli 108,800 per un im- porto di Hre 4,213,644. 'fenuto conto delle natlzia cuntenute nei bollettini precedenti, si ha cha ia quantità di bozzoli vendute si r:ggus- gliano a miringr.. 1,725,403 ad il va- lore a lire 73,444982, . per an è i Bujalti Alessandro, gerente responsabile F P ll L i È san ricostituantedepurativodelsangue ‘ dal praf. Giovanni Pagliari Premiato con undici medaglie quattro delle quali d'oro Da oltre due anni nlle persone debilitate per malori esaurisoti, noll' anemia, nella clorosi, o in certe forme di dispepsia, rescrivo nella mia pratica privata, con slice successo è risultati: oltre ogni dire briltanti, il Ferro Pagliari. . La proota sua assimilazione lo rende he- nissimo tollerato in tute la età, e di. sale efficacia da dargli la preferenza a. qualsiasi altro fèrrugginoso, tenuto anche' în copside- rerions cho nen lascia ai Dsre né pesane tezza di stomaco, nè stitichezza; per cui il Ferro Pagliari nell'infiacchimeato ed in molti casi di impoverimento quantitativo o qualitativo ‘idel suogue, é a reputarsi: il migliore ira. i rimedi tnnico ricostituanti fio dra conoseinti. Castelnuovo del Friuli 5 dicembre 1890. Dott. Secondo Brizzi. Deposito Generale per l'Italia DELL'ACQUA MINERALE KOSTREINITZ presso ROBITSCH (Stiria) Questa acqua cura radical- mente le dispepsie in generale «e le dispepsie in particolare, morbi epatici, calcolosi epatica, calcolosi renali, diserasie cero- fosfatiche, disturbi dispeptici, nella discrasia gottosa, nel dia- bete, ecc. | A tavola è l'acqua per ec- cellenza per il suo gusto squi- sito. Numerosi certificati di e- minenti chimici d’Italia, fra cui l’ilusti senatore prof. Semmolae ed i dottori Colzecio, Syobbo, Boeri, De Dominicis professore nell'Università di Napoli, Reale, Fabiani, ecc., e dell'estero, at- testano tali qualità terapeutiche. Vendesi presso ì suttoseritti in casso da 25 bottiglie di un litro e mezzo cadauna. Fratalli Dorta Udine —— Camerac cucina d’affittare, To via Prefettura, piazzetta Valentivia n. 4, sono d'affittarsi una camera ed UNA cusina, Per informazioni rivolgersi all'Ammi- ‘miatrazione del nostro giarnale. €A0A0A.LA(0/0:0 ALA LALA. SARTORIA E PELLICCERIA PIETRO MARCHESI se. BARBARO Udine - Maroatoveochio N. 2, di fianco al » Calfò Nuovo» - Udine Concorrenza. Vestiti completi da Lika L. 60 Suprabiti mazza ata» gione. +. 3» Nuovo e svariato assortimento Stoffe alta novità per la stagione di Primavera-Estate 1893. Per taglio, forniture, confezioni e prezzi non temesi alcuna l'aglio speclale per abiti da sigaora Merce pronta confezionata lé » 45 Assortimento Impermeabili Zì conservano Palliccerie netta stagiona astiva garantendola dal tarlo PREZZI FISSI - PRONTA CASSA veve»eveoeveoeter»oev»aevevoevyv IN TUTTO IL MONDO « Ogni acquirgnte di bigliatti. dalla Lot» È Itala-Amerintna ' (Ebtra» teria Nazionale a Sl tiona iu quasto suno 81 AGOS DICEMBRE) rivera hallisniodi ‘ De- DONI I Ne specifichiamo qualcang: + Busto Cristoforo Colombo fiso in metalla-btonzo dalla fonderia Bar- tolomeo Muzio e €., Ganova, è dato lin dono ai compratori di 100 shmeri com plati (lire 100). Calamaio (stilo Luigi XV) a due vasi, fac-simile di argento vecchio Coggntia sqrinautemento * artistico, produzione della pramiata officins A. Catpani di Mano) è dato in dono si compratori di ogni biglietta da DI[EGI NUMERI (lira 10), più cant. 76 ritto di spodizione del dono. Mnemonesi per di- nuova ed interanmante pòrta-carte tasssbile con lspla è fogli da scrivera, nonohò la Fotatipia. cant. 43 per 60) rappresantanta. il busto ristoforo Colombo, sona-i.donì ni quali hanno diritto i compratori di ogni biglietto da G macqeti (tiro 6} più cant. 60 per diritta di spedizione, Sallegitare [a richieat» alla i Bauca FRATELLI CASARETO di Francesco (Casa fondata . nel 1868), via Carfo Fehoe, 10, Genova, ‘oppure si principali Banchieri è Cambiovalute usl Regno. STABILIMENTO BA00LOGICO GIUSEPPE VINCI (già Carlo Antongini} IN CASSANO MAGNAGO SUP. re (tiallarate) KXVII avno d'esercizio Gli splendidi risultati ottenuti quest'anno dallo mie samenti cellulari d'ogni qualità, mi dispensano dai fare speciali raccomanda. zioni per ottenere l'appoggio dei Signori Coltivatori per la Campagna del 1894, per Ia quale apro da oggi le sottosorizioni alia 7 qualità e prezzi. . Giallo Pura, 2. Reinerociato Cassano-Millàs, 8. Bianco Puro. 4. luerociato Bianco-Giallo col Bianco Giapponese di primo incrocio. Calliule .d'o- Prezzi: L. 15 per ogai 100 gui qualita, - L. 14 per ogni oncis di same Giallo: 6 Dianto, grammi 30, I. L. 14 per ogni oncia di seme I Bisoco-Giallo, grammi 28, i i Auticipo di L. 2, all'atto della sottostri- zione, per cadun'oncia.. ; Sì necordano scontì speciali -per le grosse partite a per le sottoscrizioni passatemi a- vanti it 15 agosto per le Cellule, ad il ì5 settembre por la sementi cellulari sgranate. ibernazione gratuita Mi permetto di richiamare l'ettetzione dei bachicultori sulla mia Confazione Speciale dielle Sementi Incrocinto, cla sacche que- stanno diedero ottimi risulteti in modo da soddisfare pienamente i Coltivatori .ed'au- chs i Filandieri, che dichiararono assore i miei incroci i maglio riesciti e di maggior rendita. ua for evitare pui mate sriì ed equivoci, chi vuols Seme-Bachi di vera mia marca £ produzione, e pregato ili esigera che i f6- iaipi siano ben chiusi @ muniti del mio timbro. corociato Giuseppe Vinos Per sottoserizioni rivolgersi in UDINE al signor Fineenzo Morelli, VUamera d’ uffittare deosata- meute amwobigliata, in via Nicolò Lio» nello {ex Cortelazzis) n. 1, terzo piano Modesto esigenze per il prezzo. Voevoewv Calzoni tutta lanu da LL Ba L. 18 Sacohattiorleana, tela ed alpagaa . » i » 20 , > ® » & da ml IL FRIULI « — = Te inserzioni i per 13 Friuli ; gi ricevono esciteivamente presso l'Amministrazione del. Giornale - in: Udine uri __- sur pa darenti li i | II LL, conce ec ceci mt n ce. —;.-_- “IERI RS A are en cu m» sei =, rai 4 lit plornale che olfra.i i ‘maggiori vantaggi per il Ra ‘songiuati colta maggior ti cdi orta ) DIOSZO.: d. | Tratta. napuntatto in tonptiauto sumento. — Hack il mattino, e gir, spedisée colle prime corse ferroviaria: son può quindi castre prevanuta da’ BOSSut alto giornale. informa s-llecitamierite;- coî telegrammi ‘afficiali La PD er severanza è coi molti telegegzami. “fio parti :tolari che la” “gigéno ginò ‘# bra tardà ‘della botte, di tatti i fatti nottvoli. | a “È son erticili e corrispondenze partico ri, dovuti cha: \Perséveririza a scrittori competenti a di prim ‘ordine, rittae ‘ton fetali, e'illudtrd’ col solstdefazioni è commenti, il mevimente politico, 1.3 sconomica, 'Sranziario, Bcidhifico' alietterario «dell'italia è doll'ostero, [pubblica ruttenti, PRIA, . dra: cui molti n P IA pio e nriginati espressamente genitti per fi Giornale, vatie éde, nee sue Tiocto Cie: Fiescano-per la famiglie una Lettura diletts vole (A stia. Li " si dedica con cura B tutto ciò che vattiene La ,P erseveranza all'agricolinra, di “quae. costituisce uno dei init interessi Adat-ifostrà* piso 4; i: !tol ù notizie coli: cotrispordente: ‘È agrémini, La" PerstWéraniza delle core! dî: ‘calialti ta (atte le vbribià detla Sport. gcligritiali: gibiibatina, velocipidiamo, rg gute, a ere. se ti © gr più richiamelijetistizione:tta cp ica lo Vo È “Tia "PErseveranba tanza È pa RK brica ammore ciale, ' diretta da un perggnale speciale, pratico, intellibontbilex sliitedalifà, Con'Yabttne e telegromrit: sGuetiata favi, sesa ragguaglia sull'anismento: dalla -BorsaeVdeol.Mercati - dell'interno e- dall'Hnfargi Espéneri prezri degli offetti‘petitlioi, del'eulori finanziari va lodistribi” della "S6t | Ò ii -Gotgni, dei Cererli, dei. Coloniali, Spiriti, Cerboni, CON d' Patrol sele NOCI «a . = sr —_ . miteepuica sega i l'd'isconttatb’ ate ‘posa, pes ‘agaere esatt&mente e prontamente info. mato. cin BF ‘glòrttato dk ; magglon formato La- Perseveranza è Hi Storta di mass " ig «Dia a buon mercato, . 3l ‘ perche, manlre kh Milano: costa ‘folambnte i. 18 ‘all'anno, fuori di. most in -inttò FI Régrro: non cofia ché L. #4. all danza, e uri “Saviano, Nomeri di saggio Gratis a chi né fé domanda. Li $ | pad Liquore Stomatico Bitta] “IDE FELICE BISLEMI .; MILANO - Riliali; Mopsinas. Ballinzona Volete la salute n La epossutezza, l'analia, i molti di- sturbi originati, dai dulori agtivi, Vengono efficacemente còmbattutti sol TERRO-CHINA-NISLERI bibita gradovolissima 5 diasalante al- l'acqua di Nocara, Mmbra, Betta 8 Soda; Thdispansabile dppetia Susoiti dal, ‘bet 8a rim è delie: réazionk.- edila l'appetito se prego prima ct pasti, ali’dra: ‘daliVertifbit. Fendesi- presso ‘int i Buoni fiquaristi . droghieri, farmaciee-bottiglierie, «1 ‘Acqua (Eremita! Cent. .80 VALE | DA CAGARGA 4 ATILIMBERGÒ ‘820 1 i pargodorbà chi. è. abbonato al'Giornale nos. ha bisogno: n UNA BOTTIGLIA Pc CAR A: RDI. N E . BI i nl ti PIRA Qranio”, FERROVIARIO _ Partenze derivi Arriti Parthnze 1, BA Cri. SA FRENESIA d DI FERETIA | lA DINE MM. LIO a. #4548ID d4.i5a.. 736 O. dada ‘00 af, biba. 10,05 A, Mt 735 ha 249: p.i0. 1045 a, 8.14 p. i0.IO & 106 p.[D. 210 p. “444 p. O, 1.10 Dì < giò p- | ML B05Ip. 11.30 p DL 940 P. 10,80 pf Pt h43 p. . 050 p. D." 3,08 p. “lo.5i p. 10, 19.10 po 296 a '(#7° Pel' hi linéà Gasarua-Portogruara, (2) Parto da Pordenoia, DA BFIMHARAGO da CARANBA Do : ALZA E. I 295 pio î; Me MoL- po ch d: 4 LB BT pu a dd PONTORR- 4 O TATA Sata. [M, Bia, Ab MO 104 pio 3,36 p.JO, L2fp 2? p ), Slip. 26 p. [dl bdipo e? p Cainoldenze Da Fortogroneo por Venezia ale ore. 10,02, ant, 0 744 post. Da Venezia arrivo ore 1.06 pom. . DA ITOITE O, dA CIFIDALE F 0A CIVIDALE, di UDIRE BI. TT sd. H.Bi i. O, ss TB Bi AL 2- eo SS a, ho S458. Ilo.S6rk, BM INZÙOR ILGL GM. IRiP p,o 1260 p, Me Td po g02 5.0, 8200, BAD ' " | dl = M.: #28 a: Po! bi Ra Del Mib a 0, 1 a IAS E, Mi. 55 1,88 p [0.456 p.; 7A 109 fo "BAT è M D.50 pi 140 6 n: «t. 1 4: I ORARIO DELLA TRANVIA. A VAPORE tutt SAN DAMELE ” ho Partenze ‘Arrivi ‘ Partenze tisi : abibive NE "Danezce | a d. pAniELE 4 UDINE Rai Ape i, DIRO al Ri dl EIA; RA ALÎ01a, 1855 p. | iL a 8,1 saio Rd. sad. 428 D{ pop RA. 100 piSST I P ISTANTANEA: a Senza bisogno d'operai 8 con tod facilita si può lucidare H proprio ipo biglio pi ‘ Vendesi” presso l'Anno ‘nistrazione “dal "i Prilii al prezzo di Genti: so la! Bottiglia." "I . . : "1.3 ‘on N ‘e Te E iv re I . “oa i Succekso tafallibile per ‘ai ‘© strugiere gli SCARAFAGGI. daventore Ai Cousean. * ,Trovasi, vendibila pressa: Pufo 1 ‘ ficià Hinntinzi det'giornale ti ;. Priuli e Pià ‘della’ Prifet- tura numi, B. Prezzo Cent::00 +. so GAFARDINE- "RR 2° i. CAFARDINE A | noie: Feforenze. Incendi e Hrandine, Ciinze” retribuzioni Cercansi stabili eterni. possibilmente I je dieg.AUeino- Triosta: da ‘Ire: 100,000 Bi I = Fiengasa e 12 ambiegti, I AGENZIA GineRALe” D “AFEARI tICIO DI coLtocamivto Enrico Giuliani, s0 Vitto Toodardaini O. Tibia. BR TO DIRE — “VIA DANIELE MANIN N17 — UDINE n Cérbanl 1 affitto ephifiimedio, ‘casa, Ja puintzo; abbia IGUO- 18 aribieati, scude. ria e'\ucorta, Vendest una iuzcchine da fpate uBO Rapoli: attreszi atie:z'prbatb tits Cercasi rifàzzo apprendista, por fo Mtegozio mantfaltora;: < - Urroasl Locako cisl ‘coniò dell'a’ cita | ‘ cdsa; ton pibrdino e cho.abbua 7 0 3: “mubienif; core, stbieria «ad 0Fto, A ? ; Ragazzo dai 18 -di bella” 'preseliza pituelinente «in. : servizio: -corca occuparsi presso negozio. pizzicagnoio; ‘Mile pretese; D'afiittarsi casa 3 piani con 16 ambienti | 6 grans]o, con o senza nobili, ine! centrà, Locali ed appartamenti diversi. dn nego nunto della città. L istiata sigdérina - *SSdorebhe ‘Rob a più camera besof ammobifgliate ‘a | ' distioto 3igroregitenricatidtiai daledoa ‘csia. o. Siguora osparta in lavori ed andaniento Ià, Cereq occupa ral presso distinta ‘famiglia. Jitiine rofarenza.. m' fittark] sNegorio, in via. Mercerie.. Prezzo da convenigi, cu Corgasi sab it. aggnti. ‘pervassienrafioni Di. . 51. Cerenal di sequistare prato "a bosco alla bassa. per l'importo di LIO ,000. Da mutnarsi 50,00). 2 100,000 lire Giovafé: casca bcctipersi in un nage zio manifattura ;° ‘buòne trefofenza. ‘Da vendedal diverse ehsabte, versi. pubti della città: de Li 5000 - 8006 - -5000 - 4000- 3000 - 2000-- i6UO: preùti da ‘con verital: - Cosdast nua bottiglieria vini: “in di ° ‘’Villeggiutora i iù Tricesimo in filrena posizione’ ‘con’ «cortile, ‘iatdino, © aGuasHa, da di appia tn pat. ulticio dssichrazioni. | Cerétani bravo potora, , o Leva” ‘disponibili dol” cibi Tele. renze: agonti di mianifattare, pitzicagiolo, farramentaa chincaglie. BI rigerozno commiasioni par: titbri în cautthou a metallo, Prezzi Madicizaimi, mal regazzo da if 8 | amuni: coma . | slibzo’ & ———_———F55r-A-Sel foi ei e I nz | ‘edtitro "fia quasi prdssò ini itato: chie” vin Catnia! ché dippis ailestire cri“ stegnonra (sis Vispobibiti presen pe dente - belle buoierel'ammbbigliatà "on ‘iagrcasò I ‘bero; ‘darebbe anche perisiona: nel redotilò dalla città. pela citciozi tedesca 4 Calimila e D'afilttarst camere agibrobigiiate pel centre della cità; pressi, da contenirai. “Puimigiia Miatdiroroho di di. affittare dare. popsichà; progei, da gogna» “miri, lia casetta sigholila; pei di bIFSI, arti nel colto ‘dalla ‘giud nina acideri8. o Lun:v) “D'attittapsi direrai: spagriament. vee) pelli £ città. l Kdutibipato trovasi ‘disponibile per fuoridi Città Glovarne ventenne o Sgt vali gocen- “Rita dia RE sE Tim agaszi: età “di '‘regiattia EbfhapiondSazd'; TA il fio COSE, lora vederti dà Buottisetàb! sid ‘a'eoda iper pui li 160: *mipioghi viri prod posto" o Furla sit. \: stia veitdorat' diverti. ‘itentiti ‘par ba folterie. e" i" Cereasl'* in, bord: tuacs, “bat ti sia n6 moli” ione atei. Detattarat urna casa arcella con ID'iembiontite gransio, ‘con #'aensa Mobili, Jii au” Uplo» 7 Dassi it pioviicie” i neggonid biz :5igagnolo bens- «avtdlto” a “conditio da”don- .venifgi. . . ail an Gederetibesi sind, Regi! pritativa' in citta, Alvondizioni falorevoll.» è N 'dfaidle- digirortta! -di sbuoha' Famig arsi, presto! diatte Sotniglia latabbe. ag some .damigolla di compagnie. Deroasi YaAgezza: barsbuabia"che ,Anbbia si bgtasco e il francese. :): Coronnai due coocté una | * Baho- abicioe Ta- pela per da citta :di afilano, side. tichigsitha damighia,, ; Da sedersi n: negoro. pirsicagaolo bene avviato, pol “coptro, delle; città n condi- zioni favoratoli. Frovansi dia HHELE par fineimese ti cameriere’ dor IENA “ Reivata, attuale ‘inante in servizio”. eoh tree refreuizé, e Aertani ragesza di bofla presenza, aîa “ da Fénderat,. masica 3ECTR.9 PTRÉARA, pratica ‘per la recdite al banco articoli da modista. : Cerepsl rappresentanza di buone a serie * case di tommercio, L Troranst tie pornt bili Bepi san tinti, Viaggiutori, Auministrat E | inferi DIFoWGHU:OMafoR0 SEATOliti 1 nier, Gontab.il a Ahonte di È compagna acc. Seriarreforaaze “pere completa, cori, arle FOmManze., rosàne,'s li ioni; mbfteti, Ch TONCiNa, , ar (dr chostra; «quintetto, sod: i d0e.; & presa convge ‘pieotissimi.: | Bi aasunt' zione piarzi! - por BC0 80 il Gagea Uva avivigta ted” & condizioni: buone, fuit finto | HI Us anda; \arahdstrà, “nile, PREMIATO STABILIMENTO À MOTRICE IDRAULICA — | RER LA FABBRICAZIONE . Listousooroa finto lopno» Cornici od Ornati in carta posta dorati ini dro - Metri di bosso stiodati oli in ta : | Piazzo G&iardino N, 17. al servizio delia Deputazione Provinciale e dell Intendenza di Finanza: di Udine. Editrice del Giornale quetidiano IL FRIULI — Assume, ogni, genere di lavori. |. Yia della Prefettura N. @. TIPOGRAFIA fi SOPV ii D da 59 d a s] di, Ayisparmio di Udine — Deposito carte; siampe, registri,. ORgOttE di cancelleria; 2 CARTOLERIE ‘e dî disegno — Specchi, quadri ed oleografe — ‘Deposito st&mpati per Armi» nis azioni Comunali, Dazio: Consumo, Fabbricérie, ..Qpare. Pie, 800, Via: ;Merentovecchto e Via Cavour Ni SA PT 417 "bruti Ley i go PRATI: idine, 1898 _ Tin Merco Fa dusgo